Se state progettando moduli LED per automobili, illuminazione stradale, segnaletica o retroilluminazione, il modo più rapido per raggiungere obiettivi termici, ottici e di costo è integrare fin dal primo giorno la produzione di PCB LED. Le linee guida seguenti sono distillate da migliaia di realizzazioni: usatele come lista di controllo pratica per ridurre le ripetizioni, evitare punti caldi e sfarfallio e abbreviare i tempi di produzione.
Hai bisogno della tecnologia di base giusta per il tuo modulo? Vedi: PCB a Nucleo Metallico (MCPCB) · PCB Ceramici · PCB Flessibili · PCB ad Alta Conducibilità Termica
Percorso Termico: FR-4 vs. MCPCB (Non Trattarli allo Stesso Modo)
PCB LED FR-4
Utilizza via-in-pad (riempite e coperte) o campi di via termici densi direttamente sotto i pad termici dei LED per trasferire il calore nel rame/lato posteriore o dissipatori. Punti di partenza tipici: fori da 0,25–0,35 mm, passo 0,8–1,2 mm collegati a grandi aree di rame. Mantenere la distanza conduttore-bordo ≥0,5 mm (aumentare a ≥1,0 mm per strisce ad alta tensione) per proteggere la distanza di fuga ed evitare cortocircuiti da sbavature.
MCPCB / Nucleo in Alluminio o Rame
Non fare affidamento su via placcate nel nucleo metallico. Ottimizza specificando dielettrici ad alta conduttività (≈1,0–5,0 W/m·K) con spessore controllato, ampliando le aree di diffusione del rame e, dove la potenza è concentrata, utilizzando monete di rame o diffusori incorporati. Per l'efficienza ottica, specifica maschera saldante bianca con riflettanza ≥88% a 550 nm (misurata con sfera integratrice, formulazione UV-stabile).
Spaziatura LED e Pianificazione dell'Array (Prima il Metodo)
Parti dalla densità di potenza (W/cm²) e dall'obiettivo di aumento della temperatura di giunzione (ΔTj), quindi scegli una spaziatura che il materiale di base possa supportare termicamente e otticamente.
- SMD di media potenza su FR-4: inizia con una spaziatura centro-centro di 2,5–3× la lunghezza del package, quindi regola tramite prototipi o simulazione.
- LED ad alta potenza su MCPCB: usa 5–10 mm come punto di partenza, verifica con campionamento termico nelle peggiori condizioni di guida e ambiente.
- Gli array sfalsati solitamente migliorano l'uniformità e riducono l'accoppiamento termico rispetto a griglie rigide con lo stesso numero di componenti.
- Per moduli lineari/a strisce, l'orientamento alternato dei LED può ridurre l'area del loop e tagliare l'EMI nelle sezioni del driver.
Capacità di Corrente e Caduta di Tensione (Guidato da IPC-2152)
Dimensiona le tracce in base all'aumento di temperatura consentito e a un budget di caduta di tensione (spesso limita la caduta totale ≤3% dal driver al LED più lontano). Come riferimento rapido (rame 1 oz, ambiente a 25 °C, convezione naturale – convalida per le tue condizioni):
Corrente CC | Lunghezza ≤10 mm | Lunghezza 10–50 mm |
---|---|---|
20–60 mA | 0.15–0.20 mm | 0.20–0.30 mm |
100–350 mA | 0.25–0.40 mm | 0.40–0.70 mm |
≥1 A (bus) | 0.80–1.50 mm | 1.50 mm+ o 2 oz rame |
La distribuzione è cruciale: preferire topologie a stella da un nodo a bassa impedenza rispetto alle catene seriali per evitare gradienti di luminosità visibili. Aggiungere punti di test su alimentazioni/stringhe per accelerare controlli ICT e funzionali.
Per sezioni driver/controllo a impedenza controllata, predimensionare le tracce con il Calcolatore di Impedenza.
Pad, Maschera & Marcatura (Ottimizzati per Resa e Ottica)
- Espansione maschera saldante: impostare +0,05–0,10 mm per lato sui pad in rame per assorbire errori di registro e prevenire ponticelli.
- Zone COB/simili-COB: aggiungere dighe tra i pad di bonding per contenere l'adesivo e mantenere pulito il die attach.
- Maschera bianca: specificare riflettanza ≥88% @ 550 nm e stabilità UV per resistere all'ingiallimento nel tempo.
- Pad a goccia: utilizzarli nelle transizioni pad-traccia per robustezza meccanica/producibilità (non come principale dissipatore termico).
- Leggende chiare: segni di polarità (simbolo + testo), valori di corrente/resistenze vicino ai driver, codici versione/data in rame per tracciabilità permanente.
Testabilità, Riferimenti AOI & Panelizzazione (Pulito, Bassa Sollecitazione)
- Accesso per test: esporre pad di test tensione/corrente per stringa; posizionare riferimenti globali + locali in diagonale per precisione AOI.
- Campionamento termico: inserire pad per sonde vicino ai LED più critici per validazione.
- Panelizzazione:
- V-score per rettangoli; tab-route + mouse-bites per forme irregolari.
- Mouse-bites: Ø0,6–0,8 mm, passo 0,8–1,2 mm; mantenere componenti ≥1,0–1,5 mm dal bordo/fori.
- Aggiungere guide per SMT; rimuovere dopo riflusso/depanel.
Documentazione Pronta per Produzione (Veloce, Senza Rilavorazioni)
PCB LED pronti per la produzione iniziano con un pacchetto documentale completo e inequivocabile. Usare la checklist seguente per evitare blocchi, domande e ripetizioni.
1) File sorgente & identificatori
- Dati di produzione: File Gerber/ODB++, file di foratura, netlist (se disponibile) e breve README con note di costruzione.
- ID univoci: nome progetto, revisione e data su ogni file; inserire rev/data in rame sul PCB per tracciabilità.
- BOM (pronto AVL): MPN, refdes, quantità, flag DNP e alternative approvate; elencare bin LED/CCT/CRI per designatore (es. D1–D10 = 3000K BIN 3).
- CPL/XY (pick-and-place): refdes, package, rotazione, lato, coordinate X/Y, unità e origine scheda.
- Anteprima pre-invio: verificare layer/aperture prima dell'invio con il Visualizzatore Gerber.
2) Note di fabbricazione (FR-4, MCPCB, Ceramica, Flessibile)
- Selezione base: specificare FR-4 / MCPCB / Ceramica / Flessibile con dielettrico, spessore totale e peso del rame (es. 1 oz / 2 oz)
- Stackup & obiettivi: sequenza strati, requisiti di impedenza controllata (se presenti), colori maschera/leggenda
- Bordi & distanze di sicurezza: conduttore-bordo ≥0,5 mm (≥1,0 mm per piste alta tensione); definire slot/smussi/aree vietate
- Maschera saldante & pad: espansione maschera +0,05–0,10 mm per lato; aggiungere barriere maschera in zone COB. Specificare maschera bianca con riflettanza ≥88% a 550 nm (stabile ai UV)
- Panelizzazione: dimensioni pannello, V-score o tab-route + mouse-bites (Ø 0,6–0,8 mm, passo 0,8–1,2 mm), guide/barre di manovra, fiduciali (globali + locali)
- Marcature: polarità "+/-", avvisi tensione, codice a barre 1D/2D (se richiesto), campi etichetta imballo (PN, lotto, q.tà)
3) Intent termico, corrente & ottico
- Obiettivi termici: ΔTj consentita, LED più caldi da campionare, posizioni pad di prova per registrazione temperatura
- Corrente & caduta di tensione: indicare ipotesi dimensionamento IPC-2152 e budget caduta ≤3% end-to-end; annotare eventuali bus in rame 2 oz/3 oz
- Criteri ottici: obiettivi uniformità/luminosità, scostamento colore accettabile, scelta maschera bianca/nera per riflettanza/abbagliamento
4) Istruzioni assemblaggio (specifiche LED)
- Profilo reflow/onda: picco temperatura, tempi soak/picco; includere profili MCPCB/ceramica (alta massa termica)
- Stencil & pasta: spessore stencil e aperture (usare pattern a finestra per pad termici grandi); lega pasta/flusso tipo
- Obiettivo bassa porosità: definire criteri accettazione pad termici (≤10–15% porosità media) e metodo campionamento
- Gestione LED: piano campionamento bin/CCT/CRI, regole anti-miscelazione, note gestione lente/finestra
- Processi speciali: verniciatura conformale/incapsulamento (mappa mascheramento), adesivi/incapsulanti, coppia/serraggio, tempi cura
5) Piano test & qualità
- ICT/funzionale: mappa punti test, soglie, finestre PASS/FAIL; per driver corrente costante, specificare range corrente/tensione
- AOI/X-ray: criteri per pad termici grandi/BGA; tolleranze AOI per rotazione/testo
- Campionamento & AQL: percentuale campionamento lotto e livello AQL; gestione DOA e tempi lavorazione
- Affidabilità (se necessario): condizioni/durata ciclo termico, umidità-calore, nebbia salina, burn-in
- Documentazione conformità: dichiarazioni RoHS/REACH, file UL (se applicabile), CoC/CoA, tracciabilità materiali
Checklist DFM rapida (incollare nel PRD)
- Tecnologia base scelta per densità potenza (FR-4 + via termiche / MCPCB / Ceramica / Flessibile)
- Budget ΔTj & caduta tensione allocati; tracce dimensionate secondo IPC-2152
- Specifica riflettanza maschera bianca (≥88% a 550 nm), leggende & marche polarità verificate
- Pad test/fiduciali posizionati; guide & metodo panel (V-score o tab-route) selezionati
- Distanze bordi & sicurezza riviste (specie piste alta tensione)
- Mappatura bin/CCT documentata; limiti porosità pad termici definiti
- File pronti: Gerber/ODB++, BOM, CPL/XY, piano di test; visualizzati in Gerber Viewer
- Percorso di assemblaggio bloccato (SMT o servizio completo)
Collabora con esperti di PCB LED
Invia i tuoi file Gerber/BOM/CPL per un'analisi DFM gratuita in 24 ore. Il tuo report con annotazioni includerà:
- Raccomandazioni per il percorso termico (FR-4 vs MCPCB vs Ceramica) con soluzioni pratiche – espansione del rame, monete di rame, scelta del dielettrico
- Verifica tracce IPC-2152 e ottimizzazione caduta di tensione (distribuzione a stella vs daisy chain)
- Ottimizzazione maschere/stencil per pad termici a bassa cavità (obiettivo ≤10–15%)
- Panelizzazione e guide allineate al tuo metodo di separazione (V-score vs tab-route) e attrezzature di linea
- Guida alla tecnologia di base, incluso quando passare ai flessibili per spazi ridotti o zone di flessione dinamica
Necessiti produzione immediata? I nostri team Assemblaggio SMT e Assemblaggio chiavi in mano trasformano i progetti ottimizzati DFM in prodotti finiti con tempi certi, etichettatura SKU, documenti QA completi, pagamenti semplici e consegne tracciate globalmente.