PCB per substrati IC (ABF/BT) | Linee sottili SAP, Microvia sovrapposti, Passo 0,25–0,40 mm (zero virgola venticinque a zero virgola quaranta)

Substrati organici IC per imballaggio avanzato: Processo Semi-Additivo (SAP) 15–20 μm (quindici a venti micrometri) linea/spazio, microvia sovrapposti 25–50 μm (venticinque a cinquanta), stratificazione ABF/BT, pronto per flip-chip con deformazione controllata e impedenza ±5% (più/meno cinque percento).

Pannello substrato IC in resina ABF e BT con routing SAP a linee ultra sottili e microvia sovrapposti
Linee sottili SAP 15–20 μm (quindici a venti)
Microvia sovrapposti 25–50 μm (venticinque a cinquanta)
Dielettrici a stratificazione ABF e BT
Pronto per Flip-Chip / Wire-Bond
Controllo impedenza ±5% (più/meno cinque percento)

Produzione di substrati IC e architettura dei materiali

Collegamento della densità di I/O del silicio con l'affidabilità a livello di sistema

I substrati IC combinano la tecnologia di packaging dei semiconduttori e dei PCB per ottenere una densità di routing quasi pari a quella del silicio. Il Processo Semi-Additivo (SAP) deposita rame su uno strato di semina per formare caratteristiche fini, fornendo 15–20 μm (quindici-venti micrometri) linea/spazio con un minimo di sottoincisione—tipicamente un guadagno di densità di 2–4× (due-quattro volte) rispetto all'HDI sottrattivo. Consulta la nostra panoramica sui PCB HDI e le note sulla produzione avanzata di HDI per i concetti di costruzione correlati.

Gli strati di ABF (Ajinomoto Build-up Film) di 30–60 μm (trenta-sessanta micrometri) mantengono un controllo rigoroso dello spessore per stabilizzare l'impedenza e l'induttanza del loop PDN. I compositi in resina BT mostrano tipicamente un CTE X-Y di 12–14 ppm/°C (dodici-quattordici parti per milione per grado Celsius), collegando il silicio ~2.6 ppm/°C (due virgola sei) e l'FR-4 ~16–18 ppm/°C (sedici-diciotto). Per layout misti RF/digitali, le scelte dei materiali sono allineate con la nostra guida sui PCB ad alta frequenza e il manuale sui materiali.

Rischio critico: La disallineamento tra gli strati ABF, la scarsa adesione del rame o la deformazione incontrollata durante la laminazione possono portare a circuiti aperti, crepe delle vie o deriva dell'impedanza > ±10 percento (più/meno dieci percento). Un riempimento inadeguato delle via-in-pad e la planarità superficiale compromettono anche l'affidabilità del wire-bonding negli assemblaggi SiP e flip-chip.

La nostra soluzione: Applichiamo la simulazione dell'integrità del segnale e i metodi di correlazione dei PCB backplane per validare il comportamento degli interconnessioni ad alta densità. Le linee SAP e mSAP operano in camere bianche classe 1000 con controllo della copertura a gradini inferiore a ±2 μm (più/meno due micrometri). Ogni lotto di substrati viene sottoposto a mappatura CTE, profilatura della deformazione e verifica TMA secondo i requisiti IPC-6012 Classe 3 AABUS. Dove i front-end RF richiedono prestazioni ultra-bassa perdita, i sistemi ibridi ABF e PTFE vengono co-processati per minimizzare la discontinuità dielettrica.

Per ulteriori approfondimenti sui compromessi dei materiali e sulla modellazione dell'affidabilità, consulta la validazione dello stress termico e le opzioni dei PCB in substrato ceramico che estendono la tecnologia dei substrati IC alle applicazioni RF ad alta potenza e ai sensori.

  • Routing a linee sottili tramite SAP con ridotta sottoincisione rispetto all'incisione sottrattiva
  • Costruzione ABF con controllo dielettrico di 30–60 μm (trenta-sessanta)
  • Ottimizzazione del CTE composito (obiettivo substrato 9–14 ppm/°C — nove-quattordici)
  • Controllo della deformazione ≤0.5% (minore o uguale a zero virgola cinque percento) della diagonale (obiettivo di processo)
  • Stabilità dell'impedanza con tolleranza ±5% (più/meno cinque percento)
Tracce SAP a linee sottili e array di microvia su strati di costruzione ABF

🚀 Richiesta Preventivo Rapido

✨ Compilato automaticamente in base alla pagina prodotto corrente
Placcatura a modello SAP e sezioni trasversali di microvia sotto controllo metrologico

📋 Ottieni Capacità Complete

✨ Compilato automaticamente in base alla pagina prodotto corrente

Flusso SAP Controllato e Cancelli di Qualità Guidati dalla Resa

Fotolitografia, placcatura e metrologia ottimizzate per passo fine

Le finestre di processo sono significativamente più strette rispetto ai PCB standard. L'uniformità di deposizione dello strato di seme entro ±10% (più o meno dieci percento) precede la modellazione fotografica per caratteristiche di 15–20 μm. La placcatura a impulsi inversi gestisce la crescita dei bordi e il potere di lancio; l'incisione differenziale rimuove il seme tra le tracce con controllo della larghezza ±10% (più o meno dieci percento). Le microvia con diametro di 25–50 μm (venticinque-cinquanta micrometri) raggiungono un controllo della profondità di ±5 μm (più o meno cinque). Vedi eccellenza nella produzione e controlli del processo HDI.

AOI con risoluzione ≤5 μm (minore o uguale a cinque micrometri), bersagli di registrazione a raggi X e IST (Interconnect Stress Test) oltre 200–500 (duecento-cinquecento) cicli proteggono l'affidabilità. Per l'integrazione a livello di scheda (backplane/schede di linea), vedi PCB backplane e capacità PCB ad alta velocità.

  • SPC per spessore e uniformità dello strato di seme
  • Placcatura in rame a impulsi inversi per caratteristiche uniformi
  • Formazione di microvia laser e verifica del riempimento in rame
  • Controllo qualità multi-gate AOI/raggi X/IST

Specifiche Tecniche del Substrato IC

Linee sottili, microvia impilate e costruzioni compatibili con flip-chip

Affidabilità allineata JEDEC con controllo di impedenza e deformazione
ParametroCapacità StandardCapacità AvanzataStandard
Layer Count
4–16 strati (da quattro a sedici)Fino a 50 strati (fino a cinquanta)JEDEC
Base Materials
Resina BT, FR-4 ad alta TgABF, Poliimmide, Substrato in vetroIPC-4101/4103
Board Thickness
0.20–0.80 mm (zero virgola due zero a zero virgola otto zero)Fino a 0.10 mm (fino a zero virgola uno zero)IPC-A-600
Copper Weight
12–18 μm (da dodici a diciotto micrometri)5–35 μm (da cinque a trentacinque; costruzioni SAP)IPC-4562
Min Trace/Space
25/25 μm (uno/uno mil; venticinque per venticinque)15/15 μm (0.6/0.6 mil; quindici per quindici)IPC-2226
Min Hole Size (Laser)
50 μm (due mils)25 μm (un mil)IPC-2226
Via Technology
Microvia, vie sepolteMicrovia impilate, via-in-pad, HDI a qualsiasi stratoIPC-6012
BGA Pitch
0.40 mm (zero virgola quattro zero)0.25 mm (zero virgola due cinque)JEDEC
Impedance Control
±10% (più/meno dieci percento)±5% (più/meno cinque percento) con TDRIPC-2141
Surface Finish
ENIG, OSPENEPIG, Nichel/oro senza elettrolisi, Oro morbido/duroIPC-4552/4556
Quality Testing
AOI, E-testSEM, Sezione trasversale, TDR/ISTIPC-9252
Certifications
ISO 9001, ULIATF 16949, Metodi JEDECStandard industriali
Lead Time
15–25 giorni (da quindici a venticinque)Consultare per tempi rapidiProgramma di produzione

Pronto a iniziare il tuo progetto PCB?

Che tu abbia bisogno di semplici prototipi o di produzioni complesse, le nostre capacità di produzione avanzate garantiscono qualità superiore e affidabilità. Ottieni il tuo preventivo in soli 30 minuti.

Integrità del Segnale e Co-Progettazione PDN

A 28–112 Gbps (ventotto-centododici) SerDes, le discontinuità nelle transizioni palla-substrato dominano perdite e riflessioni. La regolazione degli antipad e le recinzioni di vie di massa entro 0.5–1.0 mm (zero virgola cinque - uno virgola zero millimetri) mantengono i percorsi di ritorno. La selezione del materiale Df (tipico ABF 0.010–0.015 a 10 GHz) e la rugosità del rame (Ra ≤1.5 μm) supportano gli obiettivi di perdita di inserzione—vedi controllo dell'impedenza e test TDR.

Gli obiettivi PDN inferiori a 1–10 mΩ (uno-dieci milliohm) fino a 100 MHz (cento megahertz) si basano su dielettrici sottili 30–60 μm (trenta-sessanta) e fitte aree di vie sotto il die (tipicamente 100–200 vias/cm²). Per i canali a livello di scheda e i connettori, allineati con le nostre capacità PCB ad alta velocità e PCB backplane.

Transizione palla-substrato con regolazione antipad e recinzioni di vie per alta velocità

Precisione di Registrazione e Disciplina del Processo in Camera Bianca

Il SAP inizia con micro-irruvidimento (Ra ~0.5–1.0 μm), rame di semina 0.5–1.0 μm (zero virgola cinque - uno virgola zero) e spessore del resist 15–25 μm per modelli 15–20 μm. La placcatura a impulsi inversi costruisce il rame del segnale 10–15 μm (dieci-quindici) e i piani 20–30 μm (venti-trenta). Dopo la rimozione del resist, l'incisione differenziale pulisce il rame di semina senza sottosquadro. Le camere bianche (Classe 1,000–10,000 — mille-diecimila) minimizzano cortocircuiti/interruzioni nei passi fini; vedi flusso di produzione.

Gli obiettivi di registrazione strato-strato ±25 μm (più/meno venticinque micrometri) utilizzano allineamento ottico e riferimenti a raggi X. La costruzione sequenziale utilizza sistemi a basso flusso (flusso di resina <5% — meno del cinque percento) per mantenere lo spessore del dielettrico ±5% (più/meno cinque percento). L'SPC mantiene Cpk ≥1.33 (maggiore o uguale a uno virgola tre tre) per le caratteristiche critiche.

ABF vs. BT vs. Vetro e Opzioni Emergenti

ABF: fotoimmaginabile, microvia per litografia fino a 15–25 μm (quindici-venticinque), Dk ~3.2–3.4, Df ~0.010–0.015 a 10 GHz.

BT: conveniente per wire-bond/flip-chip moderato con CTE X-Y 12–14 ppm/°C.

Substrato in vetro: CTE ~3 ppm/°C e Ra ultra-liscio <0.1 μm (meno di zero virgola uno), abilitando strutture TGV/ponte. Per i moduli RF front-end, considera anche gli interpositori PCB ceramici.

Confronto tra substrati ABF, BT e vetro per imballaggio avanzato

Flip-Chip, Underfill e Assemblaggio PoP

Il flip-chip richiede controllo della coplanarità; una deformazione superiore a 50–75 μm (cinquanta-settantacinque micrometri) rischia giunti non bagnati. L'underfill con CTE 25–35 ppm/°C ridistribuisce lo stress. Per PoP e SiP, coordina passo/deformazione e profili di rifusione. Esplora le note di imballaggio in substrato flip-chip e la validazione del sistema in box build.

Garanzia Ingegneristica & Certificazioni

Esperienza: costruzioni SAP volumetriche con routing di 15–20 μm e pitch di 0.25–0.40 mm.

Competenza: uniformità del seed, placcatura pulse-reverse, riempimento di microvia impilati e registrazione a raggi X; SPC mantiene Cpk ≥1.33 (maggiore o uguale a uno punto tre tre).

Autorevolezza: affidabilità allineata a JEDEC, documentazione IPC-6012 Classe 3.

Affidabilità: tracciabilità MES che collega lotti di fornitori, serializzazione e report AOI/X-ray/IST/TDR.

  • Controlli: mappatura dello spessore, fattore di incisione, registrazione, rugosità del rame
  • Tracciabilità: codici lotto, serializzazione delle unità, digital traveler
  • Validazione: IST 200–500 cicli, sezioni trasversali, SIR, TDR

Domande frequenti

ABF vs. BT: which dielectric should I choose?
Scegli ABF per la massima densità e microvia foto-definite (15–25 μm) con controllo rigoroso dello spessore; scegli BT per wire-bond economici o flip-chip moderati con CTE X-Y 12–14 ppm/°C e stabilità dimensionale robusta.
What fine-line and via sizes do you support?
La produzione tipica supporta linee/spazi di 15–20 μm e microvia laser di 25–50 μm con strutture impilate; i limiti pratici dipendono dalla resa e dagli obiettivi di costo.
How do you manage warpage for flip-chip?
Stackup simmetrici, bilanciamento localizzato del rame e profili di polimerizzazione controllati mirano a una deformazione diagonale ≤0,5%; utensili e metrologia verificano la coplanarità prima dell'assemblaggio.
Can the substrate handle 112 Gbps channels?
Sì—la selezione del materiale Df, la regolazione degli anti-pad/via fence e gli stub corti supportano gli obiettivi di perdita di inserzione e perdita di ritorno. Coordinati con il design PCB ad alta velocità a livello di scheda per le prestazioni end-to-end del canale.
Which surface finish is recommended?
ENEPIG supporta wire-bond in alluminio/oro e saldabilità; ENIG funziona per la maggior parte degli SMT. Per sensibilità RF, evita uno spessore eccessivo di nichel per limitare le perdite ad alta frequenza.

Sperimenta l'Eccellenza Manifatturiera

Processi di produzione avanzati garantiscono che ogni PCB soddisfi i più alti standard di qualità. Ottieni subito il tuo preventivo personalizzato.