Produzione di PCB ad Alta Velocità | 25–112 Gbps (venticinque a centododici) | PCIe Gen5/Gen6 | Impedenza ±5%

PCB digitali ad alta velocità per canali PAM4/NRZ: 25–112 Gbps (venticinque a centododici gigabit al secondo) SerDes, PCIe Gen5/Gen6, back-drilling, stackup a bassa perdita e ultra-bassa perdita, e impedenza controllata ±5% (più o meno cinque percento) verificata da TDR/VNA. Prototipi rapidi in sette giorni (sette giorni).

PCB multistrato ad alta velocità con via back-drilled, coppie differenziali e stackup a bassa perdita per 112 Gbps PAM4
Controllo Impedenza ±5% (più o meno cinque percento)
Materiali a Ultra-Bassa Perdita (Df ≤0.002 — minore o uguale a zero punto zero zero due)
Back-Drilling e Via Cieche/Interrate
Co-Progettazione SI/PI e TDR/VNA
Prototipo Rapido in Sette Giorni (sette giorni)

Ottimizzazione del Canale e Gestione del Budget di Perdita

Progetta canali PAM4/NRZ per massimizzare l'altezza dell'occhio e il margine BER

Quando il tempo di salita scende sotto i 100–200 ps (da cento a duecento picosecondi) o la velocità dei dati supera i 10 Gbps (dieci gigabit al secondo), il comportamento dell'interconnessione domina le prestazioni complessive del sistema. Il nostro design ad alta velocità si concentra su tre pilastri: perdita di inserimento (materiale Df 0,001–0,004 — zero virgola zero zero uno a zero virgola zero zero quattro), controllo dell'impedenza (tolleranza target ±5% — più/meno cinque percento) e impedenza della rete di distribuzione di potenza (PDN). Utilizzando design a impedenza controllata e rimozione dei monconi residui tramite back-drilling, manteniamo un'altezza dell'occhio aperta e un jitter controllato per soddisfare i budget di equalizzazione CTLE/DFE e obiettivi BER fino a 10⁻¹² (un errore per trilione di bit).

La selezione del materiale si allinea sia al budget di perdita che alla portata del segnale. Ad esempio, Megtron 6 (Df ≈0,002 — zero virgola zero zero due a 10 GHz) supporta 28 Gbps NRZ su 12–15 pollici (da dodici a quindici pollici).

Tachyon 100G e Isola I-Speed con rame a bassa rugosità estendono i canali PAM4 da 56–112 Gbps (da cinquantasei a centododici gigabit al secondo) a 20–25 pollici (da venti a venticinque pollici). Il rame a basso profilo (Ra ≤1,5 μm — minore o uguale a uno virgola cinque micrometri) riduce la perdita di inserzione del 3–8% (da tre a otto percento) rispetto alle foglie standard. Per l'ottimizzazione del dielettrico, consulta la nostra guida ai materiali ad alta frequenza e le opzioni di HDI PCB stackup.

Rischio Critico: Transizioni di via scadenti, cambiamenti non controllati del piano di riferimento o effetti della trama della fibra possono portare a skew, conversione di modalità e chiusura dell'occhio oltre la capacità di recupero. Lo spessore di placcatura incoerente aumenta anche la risonanza del moncone di via e la perdita di ritorno, degradando la conformità del canale.

La Nostra Soluzione: Applichiamo simulazione di integrità del segnale utilizzando parametri S e risolutori di campo 3D per la validazione pre-layout. L'ottimizzazione delle via è verificata tramite back-drilling e correlazione TDR/VNA per garantire che la variazione di impedenza rimanga entro ±3% (più/meno tre percento). Ogni design è sottoposto a validazione tramite riflessione nel dominio del tempo (TDR) e diagramma dell'occhio secondo la conformità IEEE 802.3/CEI. Per sistemi a portata ultra-lunga o misti, costruzioni ibride che combinano backplane PCB e PCB ad alta frequenza raggiungono un equilibrio tra integrità del segnale e controllo termico.

  • Impedenza differenziale 85/90/100 Ω (ohm) ±5% (più/meno cinque percento) verificata da TDR
  • Materiale Df 0,001–0,004 @10 GHz (zero virgola zero zero uno a zero virgola zero zero quattro a dieci gigahertz)
  • Moncone residuo da back-drilling <10 mil (meno di dieci mils) per 56 Gbps e superiori (cinquantasei e superiori)
  • Mitigazione dello skew della trama della fibra: ±7° (più/meno sette gradi) di routing o spread-glass
  • Modellazione dell'impedenza target PDN per soddisfare la corrente transitoria
  • Tolleranza della lunghezza della coppia ≤5–10 mil (minore o uguale a cinque-dieci mils)
Rame a bassa rugosità e routing differenziale utilizzati per ottimizzare la perdita del canale ad alta velocità

🚀 Richiesta Preventivo Rapido

✨ Compilato automaticamente in base alla pagina prodotto corrente
Registrazione di precisione e controllo della perforazione posteriore per prestazioni consistenti dei parametri S

📋 Ottieni Capacità Complete

✨ Compilato automaticamente in base alla pagina prodotto corrente

Produzione Deterministica per Parametri S Ripetibili

Controllo statistico del processo e precisione di registrazione per la coerenza da lotto a lotto

Manteniamo la variazione dell'impedenza di produzione entro ±5% (più/meno cinque percento) compensando lo spessore del dielettrico e la larghezza della traccia. LDI controlla la larghezza della traccia a ±10% (più/meno dieci percento) del nominale; la registrazione interstrato rimane entro ±25–50 μm (più/meno venticinque-cinquanta micrometri). La perforazione posteriore multi-profondità produce monconi residui <10–15 mil (meno di dieci-quindici mils) per 25–28 Gbps (venticinque-ventotto); 112 Gbps (centododici) mira a ~5 mil (circa cinque mils).

La laminazione sequenziale supporta stackup ibridi (ultra/bassa perdita dove serve, FR-4 altrove), riducendo il costo dei materiali del 30–50% (trenta-cinquanta percento) preservando i budget del canale. Il controllo del flusso di resina previene l'esposizione del vetro che potrebbe alterare il Dk locale. Vedi flusso di produzione HF/HS. Per strati di distribuzione di potenza pesanti nello stesso design, valuta le nostre capacità di PCB a rame spesso per la robustezza del PDN.

  • Controllo larghezza traccia LDI ±10% (più/meno dieci percento)
  • Perforazione posteriore multi-profondità con verifica a sezione trasversale
  • Stackup ibridi: materiali ultra-bassa perdita più standard
  • Registrazione strato-strato ±25–50 μm (più/meno venticinque-cinquanta micrometri)
  • Adesione del rame a bassa rugosità con alternative all'ossido

Specifiche Tecniche per PCB Digitali ad Alta Velocità

Ottimizzato per 10 Gbps NRZ fino a 112 Gbps PAM4 (da dieci a centododici gigabit)

IPC-6012 Classe 3 con controllo avanzato di impedenza e perdite
ParametroCapacità StandardCapacità AvanzataStandard
Layer Count
2–20 strati (da due a venti)Fino a 48 strati (fino a quarantotto)IPC-2221
Base Materials
Isola I-Speed, RO4350BMegtron 6/7, Tachyon 100G, PTFEIPC-4103
Board Thickness
0.8–2.4 mm (da zero punto otto a due punto quattro)0.4–5.0 mm (da zero punto quattro a cinque punto zero; ±5% — più/meno cinque percento)IPC-A-600
Copper Weight
0.5–2 oz (da zero punto cinque a due once)Fino a 5 oz (fino a cinque once; strati PDN)IPC-4562
Min Trace/Space
75/75 μm (3/3 mil; settantacinque per settantacinque micrometri)50/50 μm (2/2 mil; cinquanta per cinquanta micrometri)IPC-2221
Dielectric Constant (Dk)
3.0–4.5 (da tre punto zero a quattro punto cinque)<3.0 (meno di tre punto zero; classe PTFE)Material datasheet
Loss Tangent (Df)
<0.005 @10 GHz (meno di zero punto zero zero cinque a dieci gigahertz)≤0.002 @10 GHz (meno o uguale a zero punto zero zero due a dieci gigahertz)Material datasheet
Impedance Control
±10% (più/meno dieci percento)±5% (più/meno cinque percento; scopri di più)IPC-2141
Surface Finish
ENIG, Immersion SilverENEPIG, Soft/Hard GoldIPC-4552/4556
Quality Testing
TDR, AOI, E-TestVNA, Eye Diagram, JitterIPC-9252
Certifications
ISO 9001, UL, IPC Class 3IATF 16949, AS9100Industry standards
Lead Time
7–15 giorni (da sette a quindici giorni)Cinque giorni (cinque giorni) acceleratoProduction schedule

Pronto a iniziare il tuo progetto PCB?

Che tu abbia bisogno di semplici prototipi o di produzioni complesse, le nostre capacità di produzione avanzate garantiscono qualità superiore e affidabilità. Ottieni il tuo preventivo in soli 30 minuti.

Instradamento Differenziale e Continuità del Piano di Riferimento

Obiettivi comuni: PCIe 85 Ω, Ethernet 90 Ω, generico 100 Ω (ohm). La microstriscia è più facile da instradare ma irradia di più; la stripline migliora l'isolamento con un leggero costo in perdite dielettriche; il broadside supporta la densità ma richiede il controllo dello skew. Lo skew della trama in fibra è mitigato da un instradamento di ±7° (più o meno sette gradi) o da tessuti in vetro disperso. Vedi ottimizzazione dell'impedanza ad alta velocità e le nostre capacità complementari per PCB ad alta frequenza nei domini RF all'interno di sistemi misti.

Le vie sono la principale discontinuità: regola gli anti-pad rispetto al trapano/stackup, posiziona recinzioni di vie di massa entro 0,5–1,0 mm (zero punto cinque a uno punto zero millimetri) per mantenere i percorsi di ritorno. Il back-drilling rimuove gli stub non funzionali; a 28 Gbps (ventotto), gli stub residui sopra ~15 mil (circa quindici mils) possono creare tacche di perdita di inserzione vicino a Nyquist.

Coppie differenziali, continuità del piano e recinzione di vie di ritorno per l'instradamento ad alta velocità

Decomposizione delle Perdite e Margine di Equalizzazione

Oltre 5–10 GHz (cinque a dieci gigahertz), la perdita dielettrica domina; la perdita del conduttore cresce con la radice quadrata della frequenza a causa dell'effetto pelle. La perdita di inserzione totale a Nyquist determina le esigenze di equalizzazione: oltre 15–20 dB (quindici a venti decibel) richiede tipicamente CTLE più DFE. Le riflessioni (Sdd11) sono comunemente mirate a meglio di −10 dB (meno dieci decibel). Usiamo EM 3D per modellare vie/connettori/capacità AC; il controllo della diafonia mantiene FEXT sotto −40 dB (meno quaranta decibel). Vedi pratica di test TDR. Per interconnessioni a curva stretta tra schede o moduli, esplora le nostre opzioni per PCB flessibili.

Parametri S e tracce TDR utilizzati per valutare la perdita di inserzione e le riflessioni del canale ad alta velocità

Validazione delle Prestazioni e SPC

Il TDR con un bordo di 35 ps (trentacinque picosecondi) localizza gli spostamenti di impedanza a ±2 mm (più o meno due millimetri). Il VNA misura da DC a 40 GHz (corrente continua a quaranta gigahertz) con un'incertezza Sdd21 di ±0,1 dB (più o meno zero punto uno decibel). I controlli di consistenza includono: spessore del rame ±10% (più o meno dieci percento), spessore dielettrico ±5% (più o meno cinque percento) e geometria corrispondente agli obiettivi di progettazione. La lunghezza residua del back-drill è confermata dalla sezione trasversale. La lavorazione IPC Classe 3 e l'SPC mantengono un Cpk chiave ≥1,33 (maggiore o uguale a uno punto tre tre).

Casi d'Uso per AI, Datacom e 5G

Data center/AI: schede di linea da 56–112 Gbps (cinquantasei a centododici) e progetti di backplane, venti a trenta strati con stackup ibridi; ultra-bassa perdita solo sugli strati critici; tipica portata del canale 30–40 pollici (trenta a quaranta pollici). L'impedanza target PDN <1 mΩ (meno di un milliohm) @100 MHz (a cento megahertz) supporta transitori >100 A (più di cento ampere).

5G: fronthaul da 25 Gbps che coesiste con mmWave a 28/39 GHz (ventotto/trentanove); stackup e transizioni partizionati accoppiano domini RF e ad alta velocità. Vedi tecnologia PCB 5G.

Garanzia Ingegneristica & Certificazioni

Esperienza: programmi di volume a 25–112 Gbps con back-drill, vias ciechi/sepolti e rame a bassa rugosità.

Competenza: field-solver più EM 3D per vias/connettori; SPC su impedenza/registrazione/placcatura; Cpk ≥1.33 (maggiore o uguale a uno punto tre tre).

Autorevolezza: IPC-6012 Classe 3, IATF 16949, AS9100; documentazione pronta per audit.

Affidabilità: MES collega codici di lotto e serializzazione a dati TDR/VNA; report di lotto disponibili.

  • Controlli di processo: spessore dielettrico, registrazione, rugosità del rame, residui di back-drill
  • Tracciabilità: serializzazione, tracciabilità del lotto, digital traveler
  • Validazione: TDR/VNA, sezioni trasversali, stress termico/umidità

Domande frequenti

Quando dovrei passare da FR-4 a materiali a bassa o ultra-bassa perdita?
Quando il margine di perdita di inserzione Nyquist si restringe o la lunghezza del canale supera circa 10-15 pollici a 28-56 Gbps. 112 Gbps PAM4 richiede quasi sempre materiali a ultra-bassa perdita con rame a bassa rugosità.
Back-drilling vs laminazione sequenziale (vias ciechi/sepolti): come scelgo?
Il back-drilling è conveniente a 10-28 Gbps con residui di stub inferiori a 10-15 mil. Per campi di via densi o 56-112 Gbps, la laminazione sequenziale rimuove completamente gli stub con un aumento di complessità e costo di circa il 20-30%.
Come stimo l'impedenza target del PDN?
Approssimala come ripple ammissibile diviso per la corrente transitoria di picco. I dispositivi ad alta corrente spesso puntano a 1-10 mΩ (da uno a dieci milliohm) utilizzando strategie di condensatori multi-banda.
Il FR-4 standard può supportare 25 Gbps?
Distanze brevi (circa tre-cinque pollici) con forte equalizzazione possono funzionare, ma i margini sono stretti; materiali a media/bassa perdita migliorano la resa e la consistenza.
Come posso mitigare lo skew della trama delle fibre?
Utilizza tessuti in vetro disperso, routing a ±7° o sfalsamento dei layer; mantieni le coppie critiche allineate e minimizza le transizioni di layer.
Quale finitura superficiale è migliore per l'alta velocità?
L'argento a immersione minimizza la perdita di inserzione; l'ENEPIG favorisce il wire bonding e la durata ma aggiunge perdita ad alta GHz a causa del nickel. Per compromessi specifici per RF, consulta le nostre capacità di PCB ad alta frequenza.

Sperimenta l'Eccellenza Manifatturiera

Processi di produzione avanzati garantiscono che ogni PCB soddisfi i più alti standard di qualità. Ottieni subito il tuo preventivo personalizzato.