Produzione di PCB RF/Microonde Rogers | RO4350B, RO4003C, RT/duroid | Stackup a Bassa Perdita e Ibridi
PCB ad alta frequenza realizzati con materiali Rogers a bassa perdita (Df <0,004 a 10 GHz — meno di zero punto zero zero quattro), Dk stabile, controllo dell'impedanza ±5% (più/meno cinque percento), test dei parametri S con VNA e stackup ibridi Rogers + FR-4 per rapporto costo/prestazioni.

Perché scegliere Rogers per le prestazioni ad alta frequenza?
Bassa perdita, Dk stabile, fase prevedibile—progettato per RF/microondeRispetto al PCB FR-4 standard, i laminati Rogers offrono perdite dielettriche ultra-basse (Df tipicamente 0,0009–0,004 a 10 GHz — zero virgola zero zero zero nove a zero virgola zero zero quattro) e costante dielettrica stabile (variazione Dk entro ±2% — più/meno due percento), preservando l'insertione/perdita di ritorno e l'accuratezza di fase attraverso le bande RF e microonde. Per frequenze tra 5–40+ GHz (cinque a quaranta gigahertz e oltre), i materiali Rogers come RO4350B, RO4835 e la serie RT/duroid mantengono una geometria di linea prevedibile e una consistenza di impedenza, fondamentali per i sistemi di comunicazione radar e satellitari.
Il nostro flusso di processo—attivazione al plasma dei compositi PTFE, controllo della rugosità superficiale con rame a basso profilo (Ra ≤1,5 μm — minore o uguale a uno virgola cinque micrometri) e profilatura di pressione di laminazione di precisione—supporta stackup ibridi che posizionano Rogers dove viaggia l'energia RF, mentre i piani interni utilizzano nuclei FR-4 multistrato per ridurre il costo del materiale del 30–50% (trenta a cinquanta percento). Consulta la nostra guida PCB Rogers e le note di progettazione stackup per metodi dettagliati di pianificazione degli strati.
Rischio Critico: Scarsa adesione del PTFE, film di legame disallineati o gradienti di temperatura di laminazione eccessivi possono causare vuoti, spostamento degli strati o deriva del Dk durante la fabbricazione. Questi effetti aumentano la perdita di riflessione e l'errore di fase, specialmente sopra i 10 GHz (dieci gigahertz).
La Nostra Soluzione: Implementiamo il controllo del processo di laminazione con pre-pulizia al plasma, laminazione a pressione differenziale e sensori di temperatura in-situ per garantire uniformità della linea di legame. Le simulazioni di progettazione dell'integrità del segnale e la validazione dell'impedenza basata su TDR correlano la simulazione con i dati misurati per la regolazione della produzione. Costruzioni ibride con uso selettivo del PTFE bilanciano prestazioni RF, costo e producibilità.
Per sistemi RF/mmWave estremi—radar, front-end 5G e comunicazioni aerospaziali—le schede Rogers si abbinano perfettamente alle nostre linee PCB ad alta frequenza e PCB ceramici per estendere la stabilità termica ed elettrica attraverso intervalli di 24–110 GHz (ventiquattro a centodieci gigahertz).
- Supporto per le serie RO4000®, RO3000® e RT/duroid®
- Obiettivi di perdita di inserzione inferiori a ~0,5 dB/pollice a 10 GHz (dipendente dal design)
- Backdrill a <10 mil (meno di dieci mils) per rimuovere gli stub
- Coupon di impedenza correlati ai risultati del field solver
- Ottimizzazione dei costi ibrida con strati critici RF in Rogers

🚀 Richiesta Preventivo Rapido

📋 Ottieni Capacità Complete
Controlli Specializzati nella Produzione RF/Microonde
Gestione PTFE, rame a basso spessore, laminazione a stadiI laminati in PTFE e riempiti di ceramica richiedono controlli personalizzati: incisione al plasma per l'attivazione delle pareti dei fori (adesione tipicamente >1,0 N/mm — maggiore di uno punto zero newton per millimetro), profili di pressione/temperatura a stadi (es., 175–185 °C — centosettantacinque a centottantacinque), e foratura a profondità controllata per le transizioni di lancio. Microvia a laser UV (75–100 μm — settantacinque a cento micrometri) e backdrill eliminano i monconi risonanti per canali a 25+ Gbps.
La verifica della qualità include TDR per l'impedenza (±5% — più/meno cinque percento) e parametri S-VNA (S11/S21) basati su campioni comunemente fino a 40 GHz (quaranta gigahertz). Le microsezioni confermano rame della barriera ≥20 μm (maggiore o uguale a venti micrometri); la contaminazione ionica è mantenuta ≤1,56 μg/cm² (minore o uguale a uno punto cinque sei). Vedi test PCB ad alta frequenza e test di impedenza.
- Rame a basso spessore/VLP per ridurre la perdita del conduttore del ~10–25%
- Backdrill e ottimizzazione del lancio per bassa riflessione
- Campioni verificati con TDR su ogni pannello (quando specificato)
- Parametri S-VNA per prototipi RF
- Documentazione allineata con i flussi di lavoro IPC-6018
Specifiche Tecniche dei PCB Rogers
Capacità per progetti RF, microonde e mmWave
Parametro | Capacità Standard | Capacità Avanzata | Standard |
---|---|---|---|
Layer Count | 1–28 strati (da uno a ventotto) | Fino a 50 strati (fino a cinquanta); stackup ibridi | IPC-6018 |
Base Materials | RO4003C™, RO4350B™, RT/duroid® 5880 | RO3003™, RO3010™, Taconic, Isola; ibridi con FR-4 | IPC-4103 |
Dielectric Constant (Dk) | ≈2.2–10.2 (circa due punto due a dieci punto due) | Materiali con tolleranza stretta su Dk | Material datasheet |
Loss Tangent (Df) | <0.004 @ 10 GHz (meno di zero punto zero zero quattro a dieci gigahertz) | Perdite ultra-basse <0.002 (meno di zero punto zero zero due) | Material datasheet |
Board Thickness | 0.20–3.20 mm (da otto a centoventicinque mils) | 0.10–6.00 mm (da quattro a duecentotrentasei mils), tolleranza ±5% | IPC-A-600 |
Copper Weight | 0.5–2 oz (da diciassette a settanta micrometri) | Fino a 4 oz (fino a quattro); opzioni rame VLP | IPC-4562 |
Min Trace/Space | 75/75 μm (3/3 mil; settantacinque per settantacinque) | 50/50 μm (2/2 mil; cinquanta per cinquanta) | IPC-2221 |
Min Hole Size | 0.20 mm (otto mils) | 0.10 mm (quattro mils) + backdrill | IPC-2222 |
Impedance Control | ±10% (più/meno dieci percento) | ±5% o più stretto (più/meno cinque percento o più stretto) | IPC-2141 |
Surface Finish | ENIG, Immersion Silver, OSP | ENEPIG, Soft/Hard Gold | IPC-4552/4553 |
Quality Testing | 100% E-test, impedenza TDR | Parametri S-VNA, contaminazione ionica | IPC-9252 |
Certifications | ISO 9001, UL, IPC Classe 2 | AS9100, MIL-PRF-31032, IPC Classe 3 | Industry standards |
Lead Time | 7–15 giorni (da sette a quindici giorni) | Servizio accelerato disponibile | Production schedule |
Pronto a iniziare il tuo progetto PCB?
Che tu abbia bisogno di semplici prototipi o di produzioni complesse, le nostre capacità di produzione avanzate garantiscono qualità superiore e affidabilità. Ottieni il tuo preventivo in soli 30 minuti.
Integrità del Segnale per Progetto
Utilizza risolutori di campo con correzione della rugosità del rame (tipicamente 1.2–1.5× — uno virgola due a uno virgola cinque volte) e convalida con coupon TDR. Mantieni le recinzioni di ritorno entro ~1× (circa una volta) il diametro della via per preservare l'impedenza nelle transizioni. Per collegamenti ad alta velocità, abbina con PCB ad alta velocità e pianifica backdrill per monconi residui <10 mil (meno di dieci mil). Vedi test di impedenza e progettazione RF avanzata.

Scelta del Materiale Rogers Giusto
RO4350B™ (Dk ~3.48; Df ~0.0037 a 10 GHz) bilancia costo/prestazioni fino a ~30 GHz (trenta gigahertz).
RT/duroid® 5880 (Dk ~2.20; Df ~0.0009) consente perdite ultra-basse fino alle onde millimetriche.
RO3003™/RO3010™ offrono una stabilità Dk stretta sulla temperatura. Per sistemi misti, usa stackup ibridi—Rogers sugli strati RF, FR-4 per alimentazione/digitale—spesso risparmiando 30–50% (trenta a cinquanta percento). Vedi budget delle perdite a microonde.
5G/6G, Radar, Aerospaziale & Test
Radio telecom e array di beam-forming si basano su basse perdite e fase stabile—vedi tecnologia PCB 5G. Radar automobilistico a 77 GHz (settantasette gigahertz) richiede Dk/Df stretti e controllo di lancio—vedi PCB ADAS. Carichi utili RF aerospaziali richiedono documentazione Classe 3 e conservazione del lotto; per lunghe dorsali, integra con PCB dorsale e pratiche di PCB ad alta frequenza.

Garanzia di Qualità RF Avanzata
Oltre a AOI/E-test, campioni basati su VNA caratterizzano parametri S (S11/S21) fino a ~40 GHz; TDR verifica l'impedenza caratteristica entro ±5% (più/meno cinque percento). Microsezioni confermano lo spessore della placcatura delle via (≥20 μm) e la registrazione (±50 μm tipici). Contaminazione ionica obiettivo ≤1.56 μg/cm². Scopri di più nei nostri metodi di test PCB ad alta frequenza.
Garanzia Ingegneristica & Certificazioni
Esperienza: Costruzioni RF con correlazione coupon-risolutore e ottimizzazione stackup ibrido.
Competenza: Lavorazione PTFE, rame a basso profilo, perforazione a profondità controllata e backdrill.
Autorevolezza: Flussi di lavoro allineati con IPC-6018; documentazione per programmi AS9100.
Affidabilità: Tracciabilità MES collega lotti di materiale e dati di test; rapporti disponibili su richiesta.
- Controlli: attivazione al plasma, finestre di laminazione, profilo del rame
- Tracciabilità: ID lotto, traveler, rapporti coupon/VNA
- Validazione: TDR, VNA, microsezioni, test ionici
Domande frequenti
Quando dovrei scegliere Rogers invece di FR-4?
Quali sono i vantaggi di uno stackup ibrido Rogers + FR-4?
Fornite misurazioni dei parametri S?
Come controllate gli effetti dei via stub ad alta frequenza?
Quali finiture sono consigliate per i pad RF?
Sperimenta l'Eccellenza Manifatturiera
Processi di produzione avanzati garantiscono che ogni PCB soddisfi i più alti standard di qualità. Ottieni subito il tuo preventivo personalizzato.